Da Milano a Roma in bicicletta con il Touring Club Italiano

Il Touring Club Italiano, per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dà vita alla riedizione speciale della celebre passeggiata “su due ruote” da Milano a Roma che il Sodalizio organizzò nel 1895, pochi mesi dopo la sua fondazione e che contribuì in modo decisivo all’affermazione della pratica della bicicletta. Dal 10 al 15 giugno un gruppo di 20 ciclisti percorrerà un itinerario il più simile all’originale, compatibilmente con la viabilità di oggi riconfermando il ruolo di riferimento del TCI sul viaggio di scoperta e sulla promozione di un turismo dolce e sostenibile. Il percorso privilegia l’emozione del paesaggio, anche a scapito della via più rapida.

Il Touring è nato 117 anni fa come sodalizio cicloturistico, animato da spirito “pionieristico” teso alla valorizzazione turistica del nostro paese, avviata con l’aiuto di una semplice bicicletta da Luigi Vittorio Bertarelli. Oggi, con crescente interesse, il cicloturismo vuole ritornare a quello spirito, riscoprendo il gusto e la piacevolezza contemplativa del viaggiare in bicicletta, per scoprire il territorio, diventandone parte.

La Carovana unisce idealmente – e non solo – il capoluogo di regione lombardo con la capitale e prevede un percorso di sei tappe in sei giorni con partenza da Milano – Parma, Bologna, Firenze, Pienza (premiata con la Bandiera arancione del Touring) e Orvieto – e arrivo a Roma. In ogni città di tappa i “carovanieri” saranno accolti da un “Aperitouring con conversazioni ciclistiche”, un talk-show tematico con personaggi e rappresentanti locali per discorrere in modo conviviale su temi e argomenti legati agli ideali del TCI, all’Italia Unita e Diversa, alla rievocazione di eventi storici e alla bicicletta secondo il Touring.

Per il Touring, nato nel 1894 come Touring Club Ciclistico Italiano da un gruppo di giovani imprenditori milanesi illuminati tra i quali Luigi Vittorio Bertarelli, la bicicletta è sempre stata il mezzo privilegiato per muoversi, viaggiare, scoprire, allargare gli orizzonti. Non a caso lo stesso logo del Sodalizio è una ruota per ricordare la vocazione ciclistica che ha dato i natali al Club.

“Se in passato la bicicletta rappresentava un vero e proprio simbolo del progresso di fine Ottocento – afferma Franco Iseppi, Presidente del TCI – oggi per il TCI continua ad essere un mezzo privilegiato per gli spostamenti sia perché consente di apprezzare in modo lento e dolce le meraviglie che il territorio Italiano offre, sia perche è l’emblema di uno stile di vita ecosostenibile.”

La Carovana Ciclistica Milano-Roma è realizzata con la collaborazione di Vittoria Assicurazioni, da oltre 15 anni partner del Touring Club Italiano, con il quale condivide valori e filosofia.