Palermo insolita. Alla scoperta delle meraviglie del mondo subacqueo del litorale palermitano con il Relitto dell’Arenella

Se volete prenotare un Bed&Breakfast a Palermo per visitare questa bellissima città ricca di storia e cultura, ma avete anche voglia di scoprire una Palermo insolita che lasci il segno alla vostra vacanza, vi consigliamo vi vivere l’esperienza del litorale palermitano subacqueo. Tante sono le attrattive che il litorale della città offre agli amanti del mondo subacqueo. Da Ponente a Levante, la ricchezza dei fondali risiede soprattutto nella loro varietà. Potrete trovare secche, pareti, relitti e grotte sia semisommerse che sommerse.

L’esplorazione di molti di questi fondali richiedono ovviamente un brevetto Advanced vista la profondità e difficoltà, ma alcuni ambienti sono accessibili anche a chi ha conseguito il primo brevetto, l’Open Water… la chiave di accesso al mondo più affascinante da scoprire… Tra questi, ad una profondità di circa 17 metri e con un livello facile di difficoltà, troverete il suggestivo Relitto dell’Arenella. L’identità del relitto non è stata mai accertata, così come l’epoca di affondamento, ma si presume che esso fosse una motonave da carico affondata molto probabilmente in epoca subito posteriore l’ultimo conflitto mondiale. Ricordatevi sempre nella visita ai relitti di prestare molta attenzione alla scarsa visibilità e al contatto con le lamiere.

Alla scoperta di questo relitto vedrete, avventurandovi, che anche gli ambienti che dovrebbero risultarvi più angusti e bui vengono in realtà resi vivaci grazie al manto di stupendi colori che il mare, con i suoi microrganismi, ha formato avvolgendo queste lamiere. Ma le meraviglie del mondo subacqueo vi aspettano in tutta la Sicilia. Se il viaggio che desiderate fare è itinerante, prenotando un bed & breakfast non dimenticate di informarvi sui siti di immersione che sicuramente la città scelta avrà da offrirvi.